PEC: sa-fvg@pec.cultura.gov.it   e-mail: sa-fvg@cultura.gov.it   tel: (+39) 040.944135 – 040.942232, (+39) 040.06479234 (numerazione VOIP)

Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia

Giornata formativa sullo scarto archivistico

A seguito dei numerosi sopralluoghi realizzati presso gli istituti scolastici della regione, la Soprintendenza archivistica, cui spetta la vigilanza sugli archivi pubblici, ha riscontrato numerose criticità nella gestione documentale tra le quali il fatto che negli ultimi anni, soprattutto a causa della mancanza di personale adeguatamente formato, sia venuta meno una programmata e costante attività di scarto archivistico, attività fondamentale per una corretta tenuta dell’archivio e per evitare l'accumulo di carichi cartacei ingenti e difficili da gestire.

Ben comprendendo le difficoltà di attuare corrette prassi archivistiche senza una formazione specifica, si è così organizzata una giornata formativa rivolta al personale scolastico cui è demandata la gestione dell'archivio d'istituto, tesa a fornire informazioni necessarie ad affrontare correttamente il problema dello scarto archivistico.

La giornata formativa si è tenuta il giorno 14 maggio 2024 presso l’Aula Magna dell'Istituto tecnico statale "Alessandro Volta" di Trieste. Docenti della Soprintendenza archivistica e dell'Ente regionale per la tutela del patrimonio culturale (ERPAC) della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia hanno illustrato nella sua interessa la problematica dello scarto archivistico e librario.

Si mettono a disposizione degli interessati i materiali didattici elaborati per quella occasione dalle docenti Desirée Dreos e Francesca Frugoni e Donata Geat.

• Modulo 1: La tutela degli archivi scolastici (file PDF - 2459 KB)
• Modulo 2: Scarto archivistico per gli istituti scolastici (file PDF - 1016 KB)
• Modulo 3: Scarto librario (file PDF - 2465 KB)
• Modulo 3: Buone pratiche per l'archivio ibrido (file PDF - 414KB)