PEC: sa-fvg@pec.cultura.gov.it   e-mail: sa-fvg@cultura.gov.it   tel: (+39) 040.944135 – 040.942232, (+39) 040.06479234 (numerazione VOIP)

Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia

Notizie del 2013

23 dicembre 2013

La collezione di Gianni Da Campo alla Cineteca del Friuli

In custodia all'istituzione gemonese l'archivio professionale dello scrittore e regista veneziano.

11 dicembre 2013

La Comunità greco-orientale di Trieste presenta il proprio Archivio storico

Concluso il lavoro di riordinamento e inventariazione dei documenti storici della Comunità.

09 dicembre 2013

On-line la banca dati delle antiche case di Udine

Sul sito della Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" documenti e immagini di oltre 2100 abitazioni storiche e pubblici edifici udinesi.

03 dicembre 2013

In rete una parte dell'Archivio storico della CISL di Pordenone

Disponibile on-line l'inventario del fondo donato da Alessandro Vicenzini.

18 novembre 2013

Affidate all'Archivio di Stato di Trieste le 89 mappe del Catasto del 1822

Recuperato un importante tassello nella documentazione per la storia del territorio.

11 ottobre 2013

L'Italian Heritage Award premia Villa Manin

La Scuola di conservazione e restauro vince il premio nella categoria "Restauro dei manufatti cartacei e membranacei".

07 ottobre 2013

All'asta 89 mappe di Trieste provenienti dal Catasto franceschino

La Soprintendenza archivistica per il Friuli Venezia Giulia blocca la vendita.

05 settembre 2013

Una nuova sede per l'archivio storico dell'Autorità portuale di Trieste

Conclusi i lavori di restauro della Sottostazione elettrica in Porto vecchio, si attende ora l'inaugurazione.

02 settembre 2013

Al Museo Revoltella le carte di Sergio Molesi

Donati dalla famiglia biblioteca e archivio del critico d'arte triestino.

21 agosto 2013

Chiopris-Viscone ricorda i compaesani partiti per la Grande Guerra

Una ricerca negli archivi sta ricostruendo l'elenco dei militari del Comune che parteciparono alla Prima Guerra Mondiale.

22 luglio 2013

Gli archivi dichiarati di interesse culturale nel Friuli Venezia Giulia

Consultabile sul nostro sito il database delle dichiarazioni di interesse culturale emanate dalla Soprintendenza archivistica nei confronti di archivi…

21 giugno 2013

OpenStarTS: l'archivio delle pubblicazioni ad accesso libero dell'Università di Trieste

Un nuovo regolamento rende più semplice l'accesso alle pubblicazioni digitali di docenti e ricercatori.

17 giugno 2013

La sezione del Libro fondiario sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia

Realizzati da INSIEL s.p.a. nuovi servizi per la consultazione online.

29 maggio 2013

Conservazione a norma degli atti amministrativi

La Provincia di Pordenone e la Casa per anziani "Umberto I" di Pordenone sottoscrivono il disciplinare con la Regione per la conservazione a norma dei…

29 maggio 2013

Nuova pubblicazione della Società Filologica Friulana

A disposizione degli studiosi l'inventario della parte antica dell'archivio storico dell'ospedale di Cividale.

24 maggio 2013

Dalle carte d'archivio la storia centenaria dell'Acquedotto Poiana

Un volume presentato a Cividale celebra i cent'anni dell'Acquedotto della città ducale.

06 maggio 2013

Dall'archivio Strehler una sceneggiatura su Goldoni ritenuta perduta

Paolo Quazzolo ricostruisce in un saggio il grandioso progetto del regista triestino.

28 aprile 2013

Nuove fonti per la storia regionale del movimento socialista

Riordinato l'archivio storico del PSI, Federazione provinciale di Udine.

18 aprile 2013

La Grande guerra dai documenti di un giovane bersagliere fiorentino

Dall'archivio di Corrado Baldesi un documentario ricostruisce il percorso del giovane soldato in Friuli Venezia Giulia durante la Prima guerra…

18 aprile 2013

Al CRAF di Spilimbergo l'archivio di Toni Nicolini

Siglato l'accordo per la cessione dell'archivio del fotografo milanese.

Data di redazione: gennaio 2013