PEC: sa-fvg@pec.cultura.gov.it   e-mail: sa-fvg@cultura.gov.it   tel: (+39) 040.944135 – 040.942232, (+39) 040.06479234 (numerazione VOIP)

Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia

Notizie del 2014

19 dicembre 2014

Gradisca, la sua storia, le sue carte

Presentato in Duomo il riordino dell'Archivio storico della Parrocchia di Gradisca.

17 dicembre 2014

I 150 anni di Acegas in mostra a Trieste

A Palazzo Marenzi foto e documenti della municipalizzata triestina e un volume dedicato dalla Fratelli Alinari.

16 dicembre 2014

L'archivio del politico Mario Lìzzero

A vent'anni dalla morte, presentato a Udine il riordinamento delle carte del partigiano e leader comunista friulano.

27 novembre 2014

Archivi di architettura contemporanea: nuove donazioni

Donati allo IUAV di Venezia gli archivi professionali degli architetti Donadon, Semerani e Tamaro.

26 novembre 2014

SIUSA - Gli archivi del Friuli Venezia Giulia

È online l'interfaccia regionale del sistema informativo SIUSA dedicata agli archivi del Friuli Venezia Giulia.

17 novembre 2014

Cerimonia pubblica di consegna del fondo "Vito Levi"

Donata al Civico museo teatrale "Carlo Schmidl" di Trieste la documentazione del musicologo e compositore.

14 novembre 2014

L'archivio di Francesco Krivec giunge al CRAF

Il fondo del fotografo friulano concesso in comodato al Centro di Spilimbergo, che ne curerà la valorizzazione.

16 ottobre 2014

Nuovo ciclo per la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Trieste

Dal 1° al 31 ottobre aperte le iscrizioni alla Scuola, il 6 novembre la prova di ammissione al I anno.

09 ottobre 2014

Pubblicati dal MiBACT tre bandi per 150 tirocinanti fino a 29 anni di età

Entro le 12 del 6 novembre 2014 le domande online per partecipare a progetti di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale.

02 ottobre 2014

Il Catapan di San Daniele trascritto da una giovane studiosa locale

Assegnata a Margherita Filippozzi la borsa di studio intitolata a Paola Bianchi Basaglia.

23 settembre 2014

Scadenza richieste finanziamenti sull'8x1000

Scade il 30 settembre il termine per richiedere contributi sui fondi statali dell'8x1000.

26 agosto 2014

Prevenire è meglio che curare

Nuove linee guida per la prevenzione dei rischi e la gestione delle emergenze negli archivi.

25 agosto 2014

Le carte della Comunità greco-orientale di Trieste: nuovo strumento di ricerca online

Pubblicato online l'inventario dell'archivio storico della Comunità greco-orientale di Trieste.

23 luglio 2014

Gli archivisti italiani si contano

Un censimento condotto dall'ANAI intende fotografare la situazione degli operatori dell'archivistica nazionale.

27 giugno 2014

Indicizzare i dati sui nostri antenati

L'Archivio di Stato di Udine capofila del progetto sulla ricerca genealogica.

02 maggio 2014

Nuova sede per l'archivio del Consorzio di bonifica "Pianura isontina"

Inaugurata a Ronchi dei Legionari, assieme alla nuova sala polifunzionale dedicata a mostre e conferenze.

28 aprile 2014

Nuova edizione del ciclo di incontri "Le sudate carte"

Tre appuntamenti per scoprire i fondi archivistici e librari della Biblioteca Hortis di Trieste.

17 aprile 2014

A San Daniele 1000 euro in palio per giovani paleografi

Istituita una borsa di studio in memoria di Paola Bianchi Basaglia per la trascrizione di un manoscritto della Biblioteca Guarneriana.

10 febbraio 2014

La Biblioteca Civica di Trieste acquisisce le carte di Anita Pittoni

Un importante frammento dell'archivio della scrittrice arricchisce i fondi già in possesso del Comune.

30 gennaio 2014

Pubblicato un poemetto postumo dall'archivio di Tito Maniacco

La Biblioteca Civica di Udine ha presentato il testo recuperato dal fondo donato dall'intellettuale friulano.

Data di redazione: gennaio 2014