PEC: sa-fvg@pec.cultura.gov.it   e-mail: sa-fvg@cultura.gov.it   tel: (+39) 040.944135 – 040.942232, (+39) 040.06479234 (numerazione VOIP)

Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia

Notizie del 2018

02 maggio 2014

Le foto di Tina Modotti in mostra a Torino

Dall'Archivio Cinemazero Images di Pordenone a Palazzo Madama gli scatti dell'artista friulana.

28 aprile 2014

Nuova edizione del ciclo di incontri "Le sudate carte"

Tre appuntamenti per scoprire i fondi archivistici e librari della Biblioteca Hortis di Trieste.

17 aprile 2014

A San Daniele 1000 euro in palio per giovani paleografi

Istituita una borsa di studio in memoria di Paola Bianchi Basaglia per la trascrizione di un manoscritto della Biblioteca Guarneriana.

26 marzo 2014

Il Comune di Chiopris-Viscone presenta lo studio sul Catastico Degrazia

Da un prezioso documento donato al Comune un'approfondita ricerca storica sulla realtà economico-sociale locale.

07 marzo 2014

In mostra la storia "antica" della Società Nautica Pietas Julia

Gli anni vissuti a Pola dall'ultracentenario circolo nautico raccontati dai cimeli e dai documenti dell'archivio della società.

06 marzo 2014

1900-1914 a Trieste. Gli anni tormentati d'inizio secolo

Alla Fototeca dei Civici musei di storia ed arte di Trieste un ciclo di conferenze sulla Trieste agli inizi del XX secolo.

06 marzo 2014

L'architettura dello Studio Celli-Tognon in mostra a Trieste

L'Archivio di Stato di Trieste, donatario dell'archivio Celli Tognon, dedica una mostra all'opera degli architetti triestini.

04 marzo 2014

Giornata di commemorazione in onore di Ugo Tucci, a un anno dalla scomparsa

L'Archivio di Stato di Trieste ricorda la figura di Ugo Tucci, archivista, storico, docente universitario.

19 febbraio 2014

La Società Filologica Friulana presenta il Fondo Costantini

Migliaia di omelie in "marilenghe" studiate e valorizzate grazie al dono di Gianni Nazzi.

14 febbraio 2014

In mostra alla Galleria Modotti di Udine gli scatti di Silvio Maria Bujatti

Continua l'opera di valorizzazione degli archivi fotografici di proprietà dei Civici Musei di Udine.

10 febbraio 2014

La Biblioteca Civica di Trieste acquisisce le carte di Anita Pittoni

Un importante frammento dell'archivio della scrittrice arricchisce i fondi già in possesso del Comune.

30 gennaio 2014

Pubblicato un poemetto postumo dall'archivio di Tito Maniacco

La Biblioteca Civica di Udine ha presentato il testo recuperato dal fondo donato dall'intellettuale friulano.

23 gennaio 2014

Il Comune di Torviscosa "scopre" le sue carte

Presentato il progetto di tutela e valorizzazione degli archivi storici cittadini elaborato dall'Amministrazione comunale.

13 gennaio 2014

Attribuiti a Manlio Malabotta due famosi scatti finora ritenuti anonimi

Una mostra sull'archivio fotografico del notaio e collezionista triestino svela un mistero della storia della fotografia.

23 dicembre 2013

La collezione di Gianni Da Campo alla Cineteca del Friuli

In custodia all'istituzione gemonese l'archivio professionale dello scrittore e regista veneziano.

11 dicembre 2013

La Comunità greco-orientale di Trieste presenta il proprio Archivio storico

Concluso il lavoro di riordinamento e inventariazione dei documenti storici della Comunità.

09 dicembre 2013

On-line la banca dati delle antiche case di Udine

Sul sito della Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" documenti e immagini di oltre 2100 abitazioni storiche e pubblici edifici udinesi.

03 dicembre 2013

In rete una parte dell'Archivio storico della CISL di Pordenone

Disponibile on-line l'inventario del fondo donato da Alessandro Vicenzini.

29 novembre 2013

A San Daniele sulle tracce di Teobaldo Ciconi

Una classe dell'ISIS Manzini ha allestito alla Guarneriana una mostra con oggetti e documenti dello scrittore friulano.

25 novembre 2013

Manlio Malabotta e i maestri del '900

In mostra a Trieste opere d'arte dalla collezione del notaio e poeta triestino.

Data di redazione: gennaio 2018