Affidate all'Archivio di Stato di Trieste le 89 mappe del Catasto del 1822
Recuperato un importante tassello nella documentazione per la storia del territorio.
Il Centro di Villa Manin ad un workshop internazionale di cartografia
La Scuola di Passariano presenta a Pisa il restauro in corso sulle carte del'Ufficio tavolare di Trieste.
In esposizione il "fluire dell'acqua" nel Goriziano
Una mostra documentaria celebra i 140 anni della costituzione del Consorzio Acque dell'Agro Monfalconese.
In mostra a Fiume i tesori dell'Archivio Modiano
Manifesti, carte da gioco, cartoline e disegni esposti in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo.
L'Italian Heritage Award premia Villa Manin
La Scuola di conservazione e restauro vince il premio nella categoria "Restauro dei manufatti cartacei e membranacei".
All'asta 89 mappe di Trieste provenienti dal Catasto franceschino
La Soprintendenza archivistica per il Friuli Venezia Giulia blocca la vendita.
Andare in archivio 2013
Nuovi corsi per archivisti e ricercatori organizzati dall'ISSR di Gorizia.
L'Archivio Florio-Maseri in dono all'Università di Udine
Donati dal professor Attilio Maseri la ricca biblioteca e gli archivi delle due nobili famiglie friulane.
Una nuova sede per l'archivio storico dell'Autorità portuale di Trieste
Conclusi i lavori di restauro della Sottostazione elettrica in Porto vecchio, si attende ora l'inaugurazione.
Al Museo Revoltella le carte di Sergio Molesi
Donati dalla famiglia biblioteca e archivio del critico d'arte triestino.
A Pordenonelegge si mettono on-line i ricordi della Grande Guerra
Nell'ambito del festival 2013 il nuovo Europeana Collection Day, per la creazione di un archivio digitale di testimonianze della Prima guerra…
Chiopris-Viscone ricorda i compaesani partiti per la Grande Guerra
Una ricerca negli archivi sta ricostruendo l'elenco dei militari del Comune che parteciparono alla Prima Guerra Mondiale.
La Grande guerra e i fanti dimenticati del 97° reggimento
Una mostra documentaria al Centro Škerk di Ternova Piccola ricorda il sacrificio dei soldati per l'Austria-Ungheria.
Archivio della parrocchia di San Giacomo apostolo di Trieste
Al centro di una mostra l'archivio parrocchiale da poco riordinato.
Gli archivi dichiarati di interesse culturale nel Friuli Venezia Giulia
Consultabile sul nostro sito il database delle dichiarazioni di interesse culturale emanate dalla Soprintendenza archivistica nei confronti di archivi…
Il '900 contadino in Friuli Venezia Giulia
Dagli archivi del CRAF, una mostra fotografica a San Vito al Tagliamento.
La Trieste del 1913 nelle immagini dell'archivio fotografico comunale
Una nuova mostra a Palazzo Gopcevich racconta l'anno che precedette lo scoppio della Grande Guerra.
La storia recente del Friuli nelle foto di Enrico Pavonello
In mostra a Udine una selezione di immagini dall'archivio privato del fotografo, per trent'anni collaboratore del Messaggero Veneto.
OpenStarTS: l'archivio delle pubblicazioni ad accesso libero dell'Università di Trieste
Un nuovo regolamento rende più semplice l'accesso alle pubblicazioni digitali di docenti e ricercatori.
La sezione del Libro fondiario sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia
Realizzati da INSIEL s.p.a. nuovi servizi per la consultazione online.
Data di redazione: gennaio 2018