PEC: sa-fvg@pec.cultura.gov.it   e-mail: sa-fvg@cultura.gov.it   tel: (+39) 040.944135 – 040.942232, (+39) 040.06479234 (numerazione VOIP)

Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia

Notizie del 2018

10 giugno 2013

E Roma disse: "Difendiamo le frontiere!"

Dall'archivio dell'Ufficio zone di confine un convegno storico a Bolzano.

10 giugno 2013

Dalla Contea alla Provincia

In mostra i documenti che raccontano le vicende istituzionali del territorio goriziano.

06 giugno 2013

Dal rotolo ebraico al manifesto futurista

Sette neodiplomati in restauro di beni archivistici e librari alla Scuola di Passariano presentano le loro tesi a Gorizia.

29 maggio 2013

Conservazione a norma degli atti amministrativi

La Provincia di Pordenone e la Casa per anziani "Umberto I" di Pordenone sottoscrivono il disciplinare con la Regione per la conservazione a norma dei…

29 maggio 2013

Nuova pubblicazione della Società Filologica Friulana

A disposizione degli studiosi l'inventario della parte antica dell'archivio storico dell'ospedale di Cividale.

27 maggio 2013

La memoria dell'architettura e gli archivi

Presentazione del censimento degli archivi di architetti della provincia di Pordenone.

24 maggio 2013

Dalle carte d'archivio la storia centenaria dell'Acquedotto Poiana

Un volume presentato a Cividale celebra i cent'anni dell'Acquedotto della città ducale.

20 maggio 2013

Omaggio all'architetto Giacomo Della Mea

Una scelta di disegni del progettista friulano esposti nella sede romana della Regione.

20 maggio 2013

Terza giornata nazionale degli archivi di architettura

Viaggio nell'Italia del secondo Novecento attraverso gli archivi di architettura.

16 maggio 2013

Tour europeo per le carte friulane di Pasolini

In mostra a Barcellona preziosi documenti dal Centro Studi di Casarsa.

06 maggio 2013

Dall'archivio Strehler una sceneggiatura su Goldoni ritenuta perduta

Paolo Quazzolo ricostruisce in un saggio il grandioso progetto del regista triestino.

30 aprile 2013

Ugo Borsatti e le sue "carezze"

Gli scatti del fotografo triestino in un volume per i sessanta anni di Foto Omnia.

28 aprile 2013

Nuove fonti per la storia regionale del movimento socialista

Riordinato l'archivio storico del PSI, Federazione provinciale di Udine.

18 aprile 2013

La Grande guerra dai documenti di un giovane bersagliere fiorentino

Dall'archivio di Corrado Baldesi un documentario ricostruisce il percorso del giovane soldato in Friuli Venezia Giulia durante la Prima guerra…

18 aprile 2013

Al CRAF di Spilimbergo l'archivio di Toni Nicolini

Siglato l'accordo per la cessione dell'archivio del fotografo milanese.

16 aprile 2013

Tradotto il saggio di uno dei massimi esperti della storia della carta

"La carta. Storia, materiali, tecniche" dello svizzero Peter F. Tschudin disponibile in italiano grazie al Centro di Villa Manin.

10 aprile 2013

Archivi di architettura fra ricerca e progetto

Una giornata di studi al Palazzo Gopcevich di Trieste.

29 marzo 2013

La Biblioteca nazionale slovena di Trieste resta senza 'storia'

Chiusa per motivi di sicurezza la sezione di storia e il suo archivio.

25 marzo 2013

Da Villa Manin specialisti nella "cura" di beni librari e documentari

Concluso a Passariano il primo corso quinquennale di restauro di materiale archivistico e librario.

22 marzo 2013

Il Dams di Gorizia salverà gli scatti di Giuseppe Assirelli

Un progetto di restauro interessa il fondo del fotografo goriziano conservato dalla Fondazione Carigo.

Data di redazione: gennaio 2018