Ritrovate in soffitta molte carte di Biagio Marin
Risalgono ai primi del Novecento e documentano i rapporti del poeta con familiari e intellettuali del tempo.
Lo Stato finanzierà l'archivio dell'ANPI di Trieste
Concesso dal Mibact un contributo per il riordino del patrimonio documentario dell'Associazione.
Usciti i nuovi bandi di concorso per il Mibact
Tra i 500 funzionari da assumere previsti anche 95 archivisti.
Le pergamene del pordenonese al centro di un convegno di studi
Appuntamento a Dardago di Budoia per la Settimana della cultura friulana.
La Biblioteca "Joppi" in festa per i suoi 150 anni
Celebrazioni, mostre ed eventi per ricordare l'anniversario dell'apertura al pubblico della biblioteca udinese.
Ricostruire la memoria
Il restauro dei beni culturali danneggiati dal sisma al centro di un convegno a Udine.
Fratelli contro nella Grande Guerra
Due incontri per conoscere i fondi fotografici legati alla prima guerra mondiale presenti nella Fototeca dei Civici Musei di Trieste.
Le pergamene dell'Archivio capitolare di San Giusto Martire di Trieste
Pubblicati i regesti dei documenti a cura della Società istriana di archeologia e storia patria.
Recupero e restauro dei beni archivistici e librari
Un convegno a quarant'anni dal terremoto.
L'Archivio delle Orsoline di Gorizia donato all'Arcidiocesi
Il 28 aprile la presentazione ufficiale della donazione da parte dell'Ordine religioso.
Memorie familiari triestine nell'ultimo libro di Diana De Rosa
Nuovo appuntamento per "I Pomeriggi" della Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia.
A Villa Manin le "Memorie" del terremoto del 1976
Una mostra ripercorre l'emergenza e la ricostruzione del patrimonio culturale a 40 anni dal sisma.
L'Archivio "Osoppo" caso di studio a Udine
La conservazione delle carte d'archivio del '900 in discussione alla Biblioteca del Seminario Arcivescovile.
In mostra a Tolmezzo i disegni di Michele Menegon
Visibili a palazzo Frisacco un centinaio di tavole del maestro muratore carnico diplomatosi a Klagenfurt nel 1907.
La Fondazione Carigo finanzia i beni culturali del territorio
Messi a disposizione contributi per restauri, archivi e biblioteche.
Online l'archivio fotografico dell'ANPI di Udine
Completato il progetto di digitalizzazione: oltre 1800 foto consultabili sul sito dell'Associazione.
Notizie dai documenti del Consolato di Francia a Trieste
Una pagina del "Piccolo" dedicata alle carte recentemente donate all'Archivio di Stato di Trieste.
Patrimoni culturali e libero accesso
Un convegno triestino sul libero accesso alle banche dati del patrimonio culturale italiano.
Leggere il gotico nel 2016
Nuova edizione del corso di lettura e trascrizione di documenti in tedesco organizzata dall'ISSR di Gorizia.
Restauri di beni culturali finanziati dalla Fondazione CRUP
Saranno a disposizione 400.000 euro per interventi sul patrimonio culturale del territorio friulano.
Data di redazione: gennaio 2018