Nuovo ciclo per la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell'Archivio di Stato di Trieste
Dal 1° al 31 ottobre aperte le iscrizioni alla Scuola, il 6 novembre la prova di ammissione al I anno.
Pubblicati dal MiBACT tre bandi per 150 tirocinanti fino a 29 anni di età
Entro le 12 del 6 novembre 2014 le domande online per partecipare a progetti di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Omaggio a Enrico Pavonello
A trent'anni dalla morte ricostruito il vasto archivio del fotografo friulano d'adozione.
Domenica di carta 2014
Nuova edizione dell'apertura straordinaria di Archivi e Biblioteche statali.
"Oltre lo sguardo" a Gorizia
In mostra nella città isontina gli atelier fotografici fino alla Grande Guerra.
Il Catapan di San Daniele trascritto da una giovane studiosa locale
Assegnata a Margherita Filippozzi la borsa di studio intitolata a Paola Bianchi Basaglia.
Andare in archivo 2014
Nuova edizione dei corsi organizzati dall'Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia.
Scadenza richieste finanziamenti sull'8x1000
Scade il 30 settembre il termine per richiedere contributi sui fondi statali dell'8x1000.
Prevenire è meglio che curare
Nuove linee guida per la prevenzione dei rischi e la gestione delle emergenze negli archivi.
Le carte della Comunità greco-orientale di Trieste: nuovo strumento di ricerca online
Pubblicato online l'inventario dell'archivio storico della Comunità greco-orientale di Trieste.
Gli archivisti italiani si contano
Un censimento condotto dall'ANAI intende fotografare la situazione degli operatori dell'archivistica nazionale.
La moda secondo Anita Pittoni
In mostra all'Archivio di Stato di Treviso schemi e cartamodelli dal fondo archivistico di Anita Pittoni presso la biblioteca Hortis di Trieste.
Francesco Ferdinando nelle foto del conte Attems
Inaugurata a Gorizia la mostra "Sarajevo 1914 - Inediti dai documenti del conte Mario Attems Santa Croce".
Indicizzare i dati sui nostri antenati
L'Archivio di Stato di Udine capofila del progetto sulla ricerca genealogica.
La storia del Villaggio Roma in mostra a Torviscosa
Un'esposizione documentaria racconta le vicende della piccola località nata come campo di prigionia.
Il domani degli archivi in Friuli
Un convegno organizzato dalla Società Filologica Friulana fa il punto sulla situazione e sulle ultime ricerche.
Dagli archivi della Cineteca la Grande Guerra al Lingotto
Rari filmati d'epoca recuperati dall'istituzione gemonese saranno proiettati al Salone del Libro di Torino.
"Castrum Goritiae". Gorizia nelle pergamene
Excursus storico a due voci, con immagini e documenti originali, a cura dell'Archivio di Stato di Gorizia.
Nuova sede per l'archivio del Consorzio di bonifica "Pianura isontina"
Inaugurata a Ronchi dei Legionari, assieme alla nuova sala polifunzionale dedicata a mostre e conferenze.
Data di redazione: gennaio 2018