In salvo l'archivio CoopCa
Donato al Comune di Tolmezzo il patrimonio documentario della cooperativa carnica.
Una nuova casa per l'archivio di Stelio Mattioni
Donate dalla famiglia all'Archivio di Stato le carte dello scrittore triestino.
Le carte di Biagio Marin: dall'asta al web
Digitalizzato e online il fondo degli scritti del poeta gradese di proprietà della CaRiGo.
Libri e carte di Novella Cantarutti alla Biblioteca di Spilimbergo
Donazione degli eredi della poetessa friulana al Comune del mosaico.
Fototeche sotto la lente
Un convegno a Udine riflette sulle problematiche e potenzialità degli archivi fotografici.
500 inventari archivistici on-line
Concluso il progetto di digitalizzazione e pubblicazione in rete degli inventari degli archivi regionali conservati presso la Soprintendenza…
Leggere il gotico 2017
Tornano le esercitazioni di lettura e trascrizione di documenti manoscritti in tedesco.
La Fondazione Friuli finanzia il recupero di beni culturali
Aumentati i fondi a disposizione per il restauro e la valorizzazione del patrimonio culturale friulano.
Nuovi contributi del MiBACT per gli archivi
Si può presentare fino al 28 febbraio la richiesta di finanziamenti per progetti di ricerca scientifica relativi al 2017.
Riordinato l'Archivio dell'antico Ospedale di San Daniele del Friuli
Una nuova fonte di ricerca disponibile per gli studiosi.
Bando per il Servizio civile nel MIBACT
La Soprintendenza archivistica regionale e l'Archivio di Stato di Trieste tra gli enti disponibili per i giovani volontari.
Da un registro notarile friulano del '500 un'avvincente indagine storica
Ricostruita da Tarcisio Mizzau la vita del paese di Beano nel tardo Medioevo.
Dalle carte della famiglia Asquini emerge la Fagagna di Napoleone
Un volume di Alberto Asquini dedicato al Comune friulano in epoca napoleonica.
In mostra a Trieste gli scatti di Mario Magajna
Un omaggio della città per il centenario della nascita del fotografo triestino.
L'Archivio storico delle Generali si presenta
Un video racconta gli archivi dell'azienda triestina.
Domenica di carta 2016
La Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica: le materie e gli sbocchi professionali. Una presentazione del lavoro dell’archivista.
Gaudet Aquileia Mater
Riordinati gli archivi delle parrocchie di Aquileia e Belvedere.
Dalle carte la storia del socialismo friulano del secondo '900
Un libro di Tiziano Sguazzero recupera dall'archivio la storia della Federazione di Udine del PSI.
La Regione Friuli Venezia Giulia stanzia fondi per gli archivi
Online i bandi sul sito istituzionale dell'Ente.
Digitalizzato l'archivio Snia Viscosa
Presentati a Torviscosa i risultati del progetto del Comune, finanziato dalla Fondazione Bracco.
Data di redazione: gennaio 2018