Cargnelutti Liliana, Le fonti sanitarie per la città di Udine, in "Le carte di Ippocrate. Gli archivi per la sanità nel Friuli Venezia Giulia", a cura di Pierpaolo Dorsi e Grazia Tatò, Atti del convegno (Trieste e Udine, 25-26 marzo 2003), Trieste, ANAI Sezione Friuli Venezia Giulia, 2005, pp. 107-115 (file pdf - 561 KB)
Cargnelutti Liliana, Un palazzo nella città: un percorso nella storia, in "Il palazzo Valvason - Morpurgo", a cura di Giuseppe Bergamini e Liliana Cargnelutti, Udine, Arti grafiche friulane, 2003 pp. 13-47 (file pdf - 15058 KB)
Cargnelutti Liliana, Interessi commerciali e agrari in Friuli e fuori del Friuli: i primi contatti di assicurazione fra ‘700 e ‘800, in "Le carte sicure. Gli archivi delle assicurazioni nella realtà nazionale e locale: le fonti, la ricerca, la gestione e le nuove tecnologie", a cura di Grazia Tatò, Atti del convegno (Trieste e Udine, 19-21 maggio 1999), Trieste, ANAI – Sezione Friuli Venezia Giulia, 2001, pp. 273-284 (file pdf - 4848 KB)
Cargnelutti Liliana, Gli uomini e le istituzioni. Dalla caduta dello Stato veneto al Regno d’Italia napoleonico (1797-1805), "Udine Napoleonica. Da metropoli della patria a capitale della provincia del Friuli", a cura di Liliana Cargnelutti e Roberta Corbellini, Udine, Arti grafiche friulane – Comune di Udine, 1997, pp. 15-190 (file pdf - 760 KB)
Cargnelutti Liliana, Dal Monte di pietà alla Cassa di risparmio di Udine. Le fonti storiche per un definirsi di assistenza e credito, in "Le carte preziose. Gli archivi delle banche nella realtà nazionale e locale: le fonti, la ricerca, la gestione e le nuove tecnologie", a cura di Grazia Tatò, Atti del convegno (Trieste e Udine, 16-18 aprile 1997), Trieste, ANAI Sezione Friuli Venezia Giulia, 1999, pp. 77-83 (file pdf - 334 KB)
Cargnelutti Liliana, Il Monte di pietà di Udine tra assistenza, beneficenza e credito (1496-1942), Udine, Forum, 1996 (frontespizio e indice del volume) (file pdf - 444 KB)
Data di redazione: gennaio 2013
Data di ultimo aggiornamento: novembre 2020