Dorsi Marina, L'archivio storico consorziale (1888-1993). Le carte, in "Al fluire dell’acqua. Cenni di storia e fonti archivistiche nel 140° di costituzione del Consorzio acque dell’Agro monfalconese", a cura di Renato Cosma, Marina Dorsi, Renato Duca, Volume della mostra documentaria, Gorizia, 2013, pp. 67-70 (file pdf - 14337 KB)
Dorsi Marina, Olivo Stefano, Monfalcone e l’esodo. La memoria non si archivia, Volume della mostra documentaria ed archivistica in occasione della Giornata del ricordo (Monfalcone, 10 febbraio-12 marzo 2012), Monfalcone, Comune di Monfalcone, 2012 (file pdf - 1397 KB)
Dorsi Marina, Deschmann Sandi, Sablich Barbara, Zocconi Caterina, Corrispondenza Polesini – Kandler 1860 – 1872, in "Lettere di Gian Paolo Polesini a Pietro Kandler (1860 – 1872)", a cura di Grazia Tatò, Trieste, Società istriana di archeologia e storia patria, 2011, pp. 91-100 (frontespizio, indice del volume e introduzione) (file pdf - 4854 KB)
Dorsi Marina, L'orto sperimentale di Begliano ed i primi innesti di barbatelle, in “Bisiacaria”, numero unico (2011), [Ronchi dei Legionari], Associazione culturale bisiaca, 2011, pp. 41-48 (file pdf - 3264 KB)
Dorsi Marina, Cosma Renato, Duca Renato, "... Perché li abbiate a goder unitamente in comun a pascolo e legne ..." La singolare valenza storico-sociale dei Beni comunali nel territorio di Monfalcone tra XVI e XIX secolo, [Ronchi dei Legionari], Associazione culturale bisiaca, 2009 (frontespizio, indice del volume e presentazione) (file pdf - 2394 KB)
Dorsi Marina, Mulini nella Valle di Montona, in "L’archivio Polesini. Il patrimonio di famiglia. Inventario", DORSI Marina, DESCHMANN Sandi, SABLICH Barbara, ZOCCONI Caterina, Trieste, Società istriana di archeologia e storia patria, 2009, pp. XXIX-XLIX (file pdf - 8492 KB)
Dorsi Marina, Le carte del terremoto, il terremoto fra le carte, in "Le carte future. La gestione della sicurezza dei documenti e degli operatori d’archivio. Riflessioni e proposte a trent’anni dal terremoto del Friuli", a cura di Grazia Tatò, Atti del convegno (Trieste e Udine, 11-12 maggio 2006), Trieste, ANAI – Sezione Friuli Venezia Giulia, 2008, pp. 119-123 (file pdf - 240 KB)
Dorsi Marina, L’archivio storico / The historic archive, in "Impronte d’acqua / Stamps of water", a cura di Chiara Aglialoro, Catalogo della mostra "Impronte d’acqua. Trasformazione del territorio ed uso delle acque" (Monfalcone, 4-17 aprile 2008), Monfalcone, Consorzio di bonifica pianura isontina – Consorzio culturale del Monfalconese, 2008 (file pdf - 2031 KB)
Dorsi Marina, Deschmann Sandi, Sablich Barbara, Zocconi Caterina, L’archivio Polesini. Mappe e catastico: un percorso di ricerca, Trieste, Società istriana di archeologia e storia patria, 2007 (frontespizio, indice del volume e introduzione) (file pdf - 5717 KB)
Dorsi Marina, L’archivio storico del Consorzio di Bonifica Pianura Isontina, in "Acque, uomini e fatti. Il contributo del Consorzio acque alla diffusione della bonifica integrale nella provincia isontina e negli ambiti limitrofi friulani, triestini ed istriani", 1905 – 2005: nel primo centenario di inaugurazione delle opere irrigue dell’Agro monfalconese, a cura di Renato Cosma e Renato Duca, Ronchi dei Legionari, 2005, pp. 48-56 (file pdf - 4432 KB)
Dorsi Marina, Deschmann Sandi, Sablich Barbara, Zocconi Caterina, L’archivio Polesini. Indici delle lettere 1796 – 1798, Trieste, Società istriana di archeologia e storia patria, 2005 (frontespizio e indice del volume) (file pdf - 737 KB)
Dorsi Marina, Metodologie ed esperienze di scarto in vent’anni di attività, in "Le carte operose. Gli archivi d’impresa nella realtà nazionale e locale: le fonti, la ricerca, la gestione e le nuove tecnologie", a cura di Grazia Tatò, Atti del convegno (Udine e Trieste, 30 gennaio – 1 febbraio 2002), Trieste, ANAI – Sezione Friuli Venezia Giulia, 2004, pp. 447-451 (file pdf - 2580 KB)
Dorsi Marina, Deschmann Sandi, Sablich Barbara, Zocconi Caterina, L’archivio Polesini. Lettere 1796 – 1798, vol. I, Trieste, Società istriana di archeologia e storia patria, 2004 (frontespizio e indice del volume) (file pdf - 935 KB)
Dorsi Marina, Deschmann Sandi, Sablich Barbara, Zocconi Caterina, L’archivio Polesini. Lettere 1796 – 1798, vol. II, Trieste, Società istriana di archeologia e storia patria, 2004 (frontespizio e indice del volume) (file pdf - 733 KB)
Dorsi Marina, Le carte dell’Istituto "Livio Saranz", in "Le carte sicure. Gli archivi delle assicurazioni nella realtà nazionale e locale: le fonti, la ricerca, la gestione e le nuove tecnologie", a cura di Grazia Tatò, Atti del convegno (Trieste e Udine, 19-21 maggio 1999), Trieste, ANAI – Sezione Friuli Venezia Giulia, 2001, pp. 139-142 (file pdf - 1674 KB)
Dorsi Marina, L’istituto "Livio Saranz" di Trieste, in "Imprese e storia", 1, Fondazione Assi di storia e studi sull’impresa, Bologna, Il Mulino, 2000, pp. 157-160 (file pdf - 2124 KB)
Dorsi Marina, L'archivio del Comune di San Canzian d’Isonzo, in "Il Territorio", anno XX, numero 8, n. s., dicembre, Monfalcone, Consorzio culturale del Monfalconese, 1997, pp. 75-76 (file pdf - 2740 KB)
Dorsi Marina, L'archivio del Comune di Ronchi dei Legionari, in "Il Territorio", anno XX, numero 7, n. s., maggio, Monfalcone, Consorzio culturale del Monfalconese, 1997, pp. 55-56 (file pdf - 2770 KB)
Dorsi Marina, Abitare il territorio. Seconda parte (sec. XVI), in “Bisiacaria”, numero unico (1996), [Ronchi dei Legionari], Associazione culturale bisiaca, 1996, pp. 9-18 (file pdf - 4476 KB)
Dorsi Marina, L'archivio storico del Comune di Monfalcone, in "Il Territorio", anno XX, numero 4-5, n. s., dicembre, Monfalcone, Consorzio culturale del Monfalconese, 1995, pp. 142-143 (file pdf - 2673 KB)
Dorsi Marina, Il Consiglio scolastico provinciale della principesca contea di Gorizia e Gradisca, in "La lavagna nera. Le fonti per la storia dell’istruzione nel Friuli Venezia Giulia", a cura di Grazia Tatò, Atti del convegno (Trieste e Udine, 24-25 novembre 1995), Trieste, ANAI – Sezione Friuli Venezia Giulia, 1995, pp. 245-265 (file pdf - 6922 KB)
Dorsi Marina, La linea ferroviaria Monfalcone-Cervignano negli atti dell’archivio storico comunale di Monfalcone, in "Primo centenario della linea ferroviaria Monfalcone – Cervignano. 10 giugno 1894 – 10 giugno 1994", Circolo filatelico e numismatico monfalconese – Centro culturale cervignanese - Sezione filatelica numismatica, Monfalcone, 1994, pp. 15-32 (file pdf - 8190 KB)
Dorsi Marina, Memorie e relazioni sullo sviluppo ferroviario nel territorio durante la seconda metà del XIX secolo, in “Bisiacaria”, numero unico (1994), [Ronchi dei Legionari], Associazione culturale bisiaca, 1994, pp. 66-73 (file pdf - 3189 KB)
Dorsi Marina, Abitare il territorio. Prima parte (sec. XVI), in “Bisiacaria”, numero unico (1993), [Ronchi dei Legionari], Associazione culturale bisiaca, 1993, pp. 30-39 (file pdf - 4070 KB)
Dorsi Marina, Le officine elettriche dell'Isonzo. Distribuzione dell’elettricità e sviluppo industriale nel Monfalconese, in “Bisiacaria”, numero unico (1992), [Ronchi dei Legionari], Associazione culturale bisiaca, 1992, pp. 39-49 (file pdf - 4934 KB)
Dorsi Marina, Il vestire in Bisiacaria tra XVI e XIX secolo, in “Bisiacaria”, numero unico (1991), [Ronchi dei Legionari], Associazione culturale bisiaca, 1991, pp. 28-36 (file pdf - 3661 KB)
Dorsi Marina, Il costume femminile bisiaco, Turriaco, Circolo culturale e ricreativo “Don Eugenio Brandl”, 1991 (file pdf - 20600 KB)
Dorsi Marina, Per una storia dell'ospedale di Monfalcone, in “Bisiacaria”, numero unico (1989), [Ronchi dei Legionari], Associazione culturale bisiaca, 1989, pp. 17-26 (file pdf - 3871 KB)
Dorsi Marina, Il porto della Ròsega. Primo tentativo di collegare via mare Monfalcone all’emporio triestino (1821-1825), in “Bisiacaria”, numero unico (1988), [Ronchi dei Legionari], Associazione culturale bisiaca, 1988, pp. 42-52 (file pdf - 4323 KB)
Dorsi Marina, Fonti di storia locale. L’archivio storico di Monfalcone, in “Bisiacaria”, numero unico (1987), [Ronchi dei Legionari], Associazione culturale bisiaca, 1987, pp. 22-26 (file pdf - 2310 KB)
Data di redazione: gennaio 2013
Data di ultimo aggiornamento: luglio 2015