Pavanello Roberto, Il Görzerisch Statut: sulla vicenda della versione in lingua tedesca delle "Constitutiones Patriae Foriiuli", Gorizia, Biblioteca statale isontina, 2003 (file pdf - 9543 KB)
Pavanello Roberto, Trieste nella prima età moderna: un faticoso avvio, in "Per Carlo Ghisalberti. Miscellanea di studi", a cura di Ester Capuzzo e Ennio Maserati, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2003, pp. 67-73 (file pdf - 1110 KB)
Pavanello Roberto, Avstrijska organizacija sodstva v Trstu od Marije Terezije do leta 1848, in "Pravo, zgodovina, arhivi. I. Prispevki za zgodovino pravosodja", Ljubljana, 2000, pp. 77-96 (file pdf - 2868 KB)
Pavanello Roberto, Da magistrati del comune a pubblici impiegati. L'amministrazione civica a Trieste nel Settecento tra conservazione e riforme, in "Österreichisches Italien - Italienisches Österreich? Interkulturelle Gemeinsamkeiten und nationale Differenzen vom 18. Jahrhundert bis zum Ende des Ersten Weltkrieges", im Auftrag des Komitees "Österreich und Italien in neuerer Zeit" der Historischen Kommission, herausgegeben von Brigitte Mazohl-Wallnig und Marco Meriggi, in Zusammenarbeit mit Gunda Barth-Scalmani, Hermann J. W. Kuprian und Heinz Noflatscher, Wien, Österreichische Akademie der Wissenschaften, 1999, pp. 139-156 (file pdf - 2470 KB)
Pavanello Roberto, L'organizzazione giudiziaria austriaca a Trieste da Maria Teresa al 1848, in "Archeografo Triestino", s. IV, LIX (1999), pp. 483-506 (file pdf - 2879 KB)
Pavanello Roberto, Tradizione storica e rinnovamento istituzionale nell'Austria del Settecento: il Capitanato della città di Trieste, in "Trieste, Austria e Italia tra Settecento e Novecento – Studi in onore di Elio Apih, Udine, Del Bianco editore, 1996, pp. 5-56 (file pdf - 6918 KB)
Pavanello Roberto, La reggenza dell'Austria interiore (1565-1782). Appunti per lo studio di un'alta corte d'antico regime, in "Grandi tribunali e rote nell'Italia di antico regime", a cura di Mario Sbriccoli e Antonella Bettoni, Milano, Giuffrè, 1993, pp. 643-656 (file pdf - 1879 KB)
Pavanello Roberto, Sulle riforme giudiziarie giuseppine nelle province austriache, con particolare riguardo alla città di Trieste e alle unite contee di Gorizia e Gradisca, in "Clio", XXIX, n. 1 (1993), pp. 161-172 (file pdf - 1376 KB)
Pavanello Roberto, Zentralisation und Dezentralisation im innerösterreichischen Justizwesen unter Maria Theresia, in "Bericht über den neunzehnten österreichischen Historikertag in Graz" (Graz, 18. bis 23. Mai 1992), s. l., Verband Österreichischer Historiker und Geschichtsvereine, 1993, pp. 247-252 (file pdf - 826 KB)
Pavanello Roberto, Sulla reggenza dell'Austria interiore, alta corte d’antico regime, in "Clio", XXVI, n. 1 (1990), pp. 139-146 (file pdf - 962 KB)
Pavanello Roberto, Il codice perduto. La formazione dello Stato assoluto in Austria tra Quattrocento e Cinquecento nelle vicende degli Statuti di Trieste, Trieste, LINT, 1990 (file pdf - 19964 KB)
Pavanello Roberto, La Costituzione goriziana in età settecentesca, in "Maria Teresa e il Settecento goriziano", Catalogo della mostra a cura di Giorgio Alberti (Gorizia, Palazzo Attems, 12 dicembre 1981 - 18 febbraio 1982), Gorizia, Provincia di Gorizia, 1981 (file pdf - 1702 KB)
Pavanello Roberto, La separazione, nel primo periodo di riforme teresiane, del potere amministrativo da quello giudiziario nelle province dell'Austria interiore, in "Da Maria Teresa a Giuseppe II: Gorizia, il Litorale, l'Impero", Atti degli Incontri culturali mitteleuropei – XIV (Gorizia, Palazzo Attems, 29-30 novembre 1980), Gorizia, Istituto per gli incontri mitteleuropei, 1980, pp. 51-56 (file pdf - 974 KB)
Pavanello Roberto, Una mancata riforma dei tribunali triestini nella seconda metà del secolo XVII, in "Archeografo Triestino", s. IV, XXXV (1975), pp. 69-86 (file pdf - 2269 KB)
Pavanello Roberto, Il Rescritto teresiano 13 aprile 1776 e l'abolizione dell'Intendenza commerciale di Trieste. Note ad un'opinione del Kandler, in "Studi kandleriani", Trieste, Deputazione di storia patria per la Venezia Giulia, 1975, pp. 223-231 (file pdf - 1073 KB)
Pavanello Roberto, Sugli organi giurisdizionali a Trieste nella prima metà del secolo XVIII, in "Archeografo Triestino", s. IV, XXXI-XXXII (1969-70), pp. 64-74 (file pdf - 1529 KB)
Data di redazione: gennaio 2013
Data di ultimo aggiornamento: giugno 2015