PEC: sa-fvg@pec.cultura.gov.it   e-mail: sa-fvg@cultura.gov.it   tel: (+39) 040.944135 – 040.942232, (+39) 040.06479234 (numerazione VOIP)

Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia

Dorsi Pierpaolo

Dorsi Pierpaolo, Memorie di carta: gli archivi, in "Ricostruire la memoria. Il patrimonio culturale del Friuli a quarant'anni dal terremoto", a cura di Corrado Azzollini e Giovanni Carbonara, Udine, Forum Edizioni, 2016, pp. 231-235 (file pdf - 1240 KB)

Dorsi Pierpaolo, Santoboni Paolo, Archivio privato Mario Dassovich (sec. XX-XXI, inizi). Elenco di consistenza, Archivio di Stato di Trieste, inv. 151 (2015) (file pdf - 541 KB)

Dorsi Pierpaolo, Santoboni Paolo, Archivio privato Manlio Malabotta (sec. XX-XXI, inizi). Elenco di consistenza, Archivio di Stato di Trieste (2011) (file pdf - 504 KB)

Dorsi Pierpaolo, Dalla guida al censimento: strumenti conoscitivi per la tutela degli archivi nel Friuli Venezia Giulia, in "Rassegna degli Archivi di Stato", n.s. III (2007), n. 1, pp. 9-18 (file pdf - 71 KB)

Dorsi Pierpaolo, Trieste e il Trentino nella propaganda e nella pubblicistica politica di lingua tedesca del primo Novecento, in "Per Carlo Ghisalberti. Miscellanea di studi", a cura di Ester Capuzzo e Ennio Maserati, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2003, pp. 513-527 (file pdf - 2235 KB)

Dorsi Pierpaolo, Archivisti e bibliotecari: prospettive in comune, in "Biblioteche negli archivi, archivi nelle biblioteche", IV Giornata di confronto (Trieste, 5 dicembre 2003), Trieste, ANAI - Sezione Friuli Venezia Giulia, 2003, pp. 7-13 (file pdf - 1164 KB)

Dorsi Pierpaolo, Le fonti per la storia dell’associazionismo sloveno nell’Archivio di Stato di Trieste, in "Arhivi", XXV (2002), 1, pp. 119-127 (file pdf - 3920 KB)

Dorsi Pierpaolo, Il diritto d'autore: riflessioni archivistiche, in "Archivio di Stato di Trieste. Giornate di confronto AIB - ANAI [2001-2002]", a cura di Marina Marocutti, Miriam Scarabò e Grazia Tatò, Trieste, AIB Sezione Friuli Venezia Giulia - ANAI Sezione Friuli Venezia Giulia, 2002, pp. 7-12 (file pdf - 1035 KB)

Dorsi Pierpaolo, La riforma dell’ordinamento delle Scuole di archivistica in Italia, in "Tehnični in vsebinski problemi klasičnega in elektronskega arhiviranja", I, Maribor, Primat, 2002, pp. 187-197 (file pdf - 6012 KB)

Dorsi Pierpaolo, Emigrazione italiana verso l’Austria (1870-1914): Trieste come luogo di destinazione e di accoglienza, in "L’emigrazione italiana 1870-1970", Atti dei colloqui di Roma, I, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali – Direzione generale per gli archivi, 2002, pp. 364-377 (file pdf - 5957 KB)

Dorsi Pierpaolo, Gli archivi di persone in Italia: qualche riflessione, in "Sodobni arhivi 2001 / Modern archives 2001", XXIII. Posvetovanje o strokovnih in tehnicnih vprasanjih v arhivih referati s posvetovanja v Radencih, 26 in 27 marzo 2001, a cura di Peter Pavel Klasinc, pp. 11-15 (file pdf - 1100 KB)

Dorsi Pierpaolo, Die k.(u.)k. Militärakten im Staatsarchiv Triest, in "Mitteilungen des Oesterreichischen Staatsarchivs", 49 (2001), pp. 417-432 (file pdf - 600 KB)

Dorsi Pierpaolo, Fiume nell'archivio Brocchi. Iniziative diplomatiche e provvedimenti governativi a sostegno dell’economia locale dopo l’annessione all’Italia (1924-1928), in "Fiume nel secolo dei grandi mutamenti", Atti del convegno, Fiume, Edit, 2001, pp. 81-90 (file pdf - 5577 KB)

Dorsi Pierpaolo, La collettività di lingua tedesca, in "Storia economica e sociale di Trieste. I, La città dei gruppi (1719-1918)", a cura di Roberto Finzi e Giovanni Panjek, Trieste, Lint, 2001, pp. 547-571 (file pdf - 10708 KB)

Dorsi Pierpaolo, Stranieri in patria. La parabola del gruppo minoritario tedesco nella Trieste austriaca, in "Clio", 37 (2001), pp. 5-58 (file pdf - 7897 KB)

Dorsi Pierpaolo, Inventario dell’archivio di Igino Brocchi 1914-1931, in "Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato", 92, Roma, 2000 (file pdf - 505 KB)

Dorsi Pierpaolo, Un progetto di censimento degli archivi delle istituzioni scolastiche della provincia di Trieste, in "Sodobni arhivi 2001 / Modern archives 2001", XXII. Posvetovanje o strokovnih in tehnicnih vprasanjih v arhivih. Referati s posvetovanja v Radencih, od 12 do 14.4.2000, a cura di Peter Pavel Klasinc, Maribor, 2000, pp. 18-25 (file pdf - 4614 KB)

Dorsi Pierpaolo, Das Thurn und Taxis'sche Archiv aus dem Schloss Duino bei Triest. Seine Bedeutung für die österreichische Geschichte und die Regionalgeschichte, in "Brennpunkt Mitteleuropa – Festschrift für Helmut Rumpler zum 65. Geburtstag", herausgegeben von Ulfried Burz, Michael Derndarsky, Werner Drobesch, Klagenfurt, Verlag Carinthia, 2000, pp. 43-52 (file pdf - 4099 KB)

Dorsi Pierpaolo, Sodstvo prve stopnje v grofijah Gorica in Gradisce 1740-1848, in "Pravo, zgodovina, arhivi", Ljubljana, 2000, pp. 97-122 (file pdf - 1083 KB)

Dorsi Pierpaolo, Archivio della Torre e Tasso, Sezione moderna, Serie "Rilkeana" (1909-1959), Inventario, in "Dottor Serafico. La memoria di R. M. Rilke e l'archivio del castello di Duino", Trieste, Lint, 1999, pp. 107-126 (file pdf - 2270 KB)

Dorsi Pierpaolo, Istria e Quarnero nel Giornale di viaggio del governatore Stadion, in "Tempi e Cultura", 3 (1997-98), pp. 45-57 (file pdf - 11142 KB)

Dorsi Pierpaolo, Nuove fonti goriziane. Gli "Atti amministrativi di Gorizia" (1803-1809), in "Quaderni giuliani di storia", 19 (1998), 1, pp. 113-131 (file pdf - 608 KB)

Dorsi Pierpaolo, L'archivio della Torre e Tasso: note preliminari e iniziative di valorizzazione, in "Rassegna degli Archivi di Stato", 58 (1998), pp. 33-43 (file pdf - 2905 KB)

Dorsi Pierpaolo, Benutzersaal und Kommunikation, in "Sodobni arhivi '98 / Modern archives '98", XX. Posvetovanje o strokovnih in tehnicnih vprasanjih v arhivih referati s posvetovanja v Radencih od 22. do 24.4.1998, a cura di Peter Pavel Klasinc, pp. 135-140 (file pdf - 1212 KB)

Dorsi Pierpaolo, Da confine a frontiera. Innovazione e tradizione nella dinamica territoriale regionale al passaggio tra Sette e Ottocento, in "Napoleone e Campoformido. Armi, diplomazia e società in una regione d'Europa", Catalogo della mostra a cura di Giuseppe Bergamini (Villa Manin di Passariano, 12 ottobre 1997 - 11 gennaio 1998), Milano, Electa, 1997, pp. 56-64 (file pdf - 6629 KB)

Dorsi Pierpaolo, I regnicoli: una componente dimenticata della società triestina in età asburgica, in "Trieste, Austria e Italia tra Settecento e Novecento – Studi in onore di Elio Apih", Udine, Del Bianco editore, 1996, pp. 113-130 (file pdf - 701 KB)

Dorsi Pierpaolo, Le fonti per la storia della scuola nell’Archivio di Stato di Trieste, in "La lavagna nera. Le fonti per la storia dell’istruzione nel Friuli Venezia Giulia", a cura di Grazia Tatò, Atti del convegno (Trieste e Udine, 24-25 novembre 1995), Trieste, Archivio di Stato di Trieste, 1996, pp. 85-98 (file pdf - 4401 KB)

Dorsi Pierpaolo, Mihelič Daria, Spreizhofer Karl, Glossario di terminologia storica regionale: tedesco - sloveno - italiano, diretto da Peter Pavel Klasinc, Maribor - Graz - Klagenfurt - Trieste, International institute for archival science, 1995 (file pdf - 34026 KB)

Dorsi Pierpaolo, Gorizia nelle istituzioni austriache, in "Cultura tedesca nel Goriziano", Gorizia, Istituto di storia sociale e religiosa, 1995, pp. 243-256 (file pdf - 619 KB)

Dorsi Pierpaolo, Il processo di Restaurazione nel governo dell'Istria già veneziana (1813-1814), in "Il Litorale nel processo di modernizzazione della monarchia asburgica. Istituzioni e archivi", Udine, Del Bianco editore, 1994, pp. 131-188 (file pdf - 11568 KB)

Dorsi Pierpaolo, La storia istituzionale del Litorale austriaco, in "Quaderni giuliani di storia", 15 (1994), pp. 35-44 (file pdf - 372 KB)

Dorsi Pierpaolo, L'ordinamento del Litorale nella fase della monarchia austriaca, in "Il Litorale nel processo di modernizzazione della monarchia asburgica. Istituzioni e archivi", Udine, Del Bianco editore, 1994, pp. 233-243 (file pdf - 2275 KB)

Dorsi Pierpaolo, Catasti e mappe testimoni del tempo, in "Collio", Gorizia, B&V editori, 1993, pp. 161-175 (file pdf - 11540 KB)

Dorsi Pierpaolo, L'Archivio di Stato di Tieste, in "Il disegno di architettura", 7 (1993), pp. 17-19 (file pdf - 608 KB)

Dorsi Pierpaolo, Tra Venezia e Vienna. L’archivio del Comando generale della veneta marina, in "Rassegna degli Archivi di Stato", 53 (1993), pp. 21-42 (file pdf - 593 KB)

Dorsi Pierpaolo, La giustizia militare austriaca nella I guerra mondiale e i fondi dell’Archivio di Stato di Trieste, in "Rassegna degli Archivi di Stato", 51 (1991), pp. 326-341 (file pdf - 634 KB)

Dorsi Pierpaolo, Il problema costituzionale del Litorale nell’età della Restaurazione, in "Miscellanea di studi giuliani in onore di Giulio Cervani", Udine, Del Bianco editore, 1990, pp. 67-94 (file pdf - 287 KB)

Dorsi Pierpaolo, L'Imperial Regia Direzione delle fabbriche, in "Neoclassico. Arte, architettura e cultura a Trieste 1790-1840", a cura di Fulvio Caputo, Venezia, Marsilio, 1990, pp. 435-439 (file pdf - 1073 KB)

Dorsi Pierpaolo, L'archivio dell'i.r. Ammiragliato di porto di Trieste conservato presso il Kriegsarchiv di Vienna, in "Rassegna degli Archivi di Stato", 50 (1990), pp. 325-348 (file pdf - 3425 KB)

Dorsi Pierpaolo, Libertà e legislazione: la relazione del barone Pittoni sullo stato della città di Trieste nel 1786, in "Archeografo Triestino", 49 (1989), pp. 137-185 (file pdf - 5761 KB)

Dorsi Pierpaolo, La nascita del parco di Miramar nelle relazioni inedite di Anton Jelinek, in "Un giardino in riva al mare", Trieste, Edizioni Dedolibri, 1986, pp. 21-54 (file pdf - 5622 KB)

Dorsi Pierpaolo, Archivi cartografici e storia regionale: l'Archivio piani della Direzione delle fabbriche del Litorale, in "Quaderni giuliani di storia", 6 (1985), 1, pp. 71-101 (file pdf - 5967 KB)

Dorsi Pierpaolo, Minima Kandleriana, in "Quaderni giuliani di storia", 2 (1985), pp. 297-298 (file pdf - 233 KB)

Dorsi Pierpaolo, La prima fase di funzionamento del sistema tavolare a Trieste, "Rivista di diritto tavolare", 2 (1983), 1, pp. 45-63 (file pdf - 834 KB)

Dorsi Pierpaolo, Il sistema dei giudizi locali nel Goriziano tra XVIII e XIX secolo, in "Quaderni giuliani di storia", 4 (1983), 1, pp. 7-62 (file pdf - 6764 KB)

Dorsi Pierpaolo, L'organizzazione della giustizia a Gorizia tra il 1783 e il 1850, in "Studi goriziani", 51-52 (1980), pp. 41-51 (file pdf - 1387 KB)


Data di redazione: gennaio 2013

Data di ultimo aggiornamento: novembre 2020